Agnello come unica fonte proteica animale, altamente digeribile e non derivante da allevamento intensivo
L’agnello ha un valore biologico eccellente, con un bilanciamento ideale di aminoacidi, essenziali per la formazione, la crescita ed il mantenimento dell’organismo. È una risorsa di minerali (zinco, rame, selenio e ferro), ricco di vitamine idrosolubili B1, B2, B6 niacina e B12 e vitamine liposolubili (E).
Composizione: carni e derivati 90% (agnello 100%), riso 4.1%, oli e grassi vegetali, sostanze minerali, Grifola frondosa 0.0135%, prodotti ottenuti dalla trasformazione di vegetali (Ananas spp. 0.013%), prodotti e sottoprodotti della trasformazione di frutta e verdura fresca (Carica papaya 0.012%), prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (Aloe vera 0.0066%), alghe (Haematococcus pluvialis (astaxantina 0.0025%)).
Particolare fine nutrizionale: riduzione di intolleranze a ingredienti e sostanze nutritive.
Caratteristiche nutrizionali essenziali: fonti selezionate di proteine (agnello).
Periodo d'impiego raccomandato: da 3 a 8 settimane. Se i sintomi di intolleranza scompaiono, il mangime può essere impiegato inizialmente fino a un anno. Si raccomanda di chiedere il parere di un veterinario prima dell’uso e prima di estendere il periodo di impiego.
Lo stabilimento può lavorare anche altre carni di animali acquatici o terrestri.