Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
Il potere della Natura

Le piante sono una vera e propria fonte di benessere a disposizione di tutti gli esseri viventi, d’altronde le proprietà del “regno vegetale” sono ben note e riconosciute. Scopriamo insieme come utilizzarle al meglio.

Piante

Le piante

Quando phytòn, la pianta, si unisce alla scienza medica, nasce la fitoterapia, quella disciplina che studia le piante e i loro principi naturali utili per il corpo come per la mente.

Piante

Storia delle piante

Il rapporto tra l’animale e la pianta ha origini ancestrali. L’uomo stesso, in ere preistoriche, raccoglieva infatti fiori, frutti, erbe, radici, bacche e gemme a seconda del proprio bisogno, scegliendo grazie a istinto ed esperienza.

Piante per animali

I supereroi botanici

Utilizzare piante ed erbe per il benessere di cani e gatti richiede estrema cautela. Sono necessarie conoscenze specifiche che non possono essere trasferite tali e quali dal campo umano.

Ricerca scientifica
Effetti in vitro di alcune sostanze botaniche con attività antinfiammatoria e antitossica

Svariati fattori intrinseci, specie residui di farmaci e sostanze chimiche, possono essere la causa scatenante di fenomeni autoimmunitari. Le piante medicinali dimostrano un effetto sorprendente antitossico nei riguardi di uno dei più pericolosi residui farmacologici presente spesso nelle materie prime derivanti da allevamento intensivo.

Leggi tutto
Ricerca scientifica
Stress ossidativo e dieta

Questo studio evidenza che una dieta di mantenimento con proteine principalmente derivate dal pesce, quindi ricca di acidi grassi omega 3, e con la presenza di FOS, L-carnitina, vitamine, integrate con antiossidanti naturali, è in grado di normalizzare il peso corporeo dei soggetti in studio oltre a importanti ruoli nella regolazione dell’infiammazione.

Leggi tutto
Ricerca scientifica
Ricerca sulla Leishmania

Una dieta ad azione immunomodulante è in grado di coadiuvare la terapia farmacologica convenzionale aumentando le cellule T regolatorie e riducendo la risposta infiammatoria legata alle cellule T helper di tipo 1 in cani affetti da Leishmania.

Leggi tutto