Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
La piodermite nel gatto è un'infezione batterica della cute, generalmente provocata da un’infiammazione già esistente. L’infiammazione costituisce, infatti, il terreno ideale per lo sviluppo delle infezioni da germi.
Questo tipo d’infezione è evidenziabile dal manifestarsi di arrossamenti, eruzioni, forfora e pustole, fino ad arrivare all’infezione secondaria, con la formazione di ascessi purulenti e croste. Frequente il prurito che aggrava la situazione, in quanto il gatto, grattandosi, amplia la zona interessata. Le zone cutanee più colpite sono le zampe, i gomiti, il mento e il ventre, ma possono essere colpite tutte le zone della cute.
La spiegazione è semplice e sorprendente! Al di là delle forme da sempre esistite, attualmente la causa più frequente di piodermite è un’intolleranza ad uno o più alimenti. Le intolleranze alimentari del gatto, patologie in continuo aumento sia in medicina veterinaria che umana, provocano, quale risposta dell’organismo, proprio fenomeni infiammatori alla parte più sensibile (organo bersaglio).
L’infiammazione dell’organo bersaglio rappresenta spesso l’unica manifestazione visibile di un fenomeno d’intolleranza alimentare.