postit_IT
0 IT

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
0 IT

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

I.N.P. - INTEGRATED NUTRITIONAL PROGRAM

Noi di SANYpet crediamo che una nutrizione di ultima generazione non possa fermarsi alla crocchetta, ma sia una realtà molto più ampia di questo.

Vi chiederete, cosa si cela dietro questo acronimo inglese?

I.N.P. è un concetto sviluppato da SANYpet prendendo in considerazione la totalità di ciò che costituisce la dieta dei nostri cani e gatti: noi di SANYpet crediamo che una nutrizione di ultima generazione non possa fermarsi alla crocchetta, ma sia una realtà molto più ampia di questo.

Se è infatti vero che – nella maggior parte dei casi – l’alimentazione in crocchette la fa da padrone e costituisce la componente maggiore dell’alimentazione dei pets, non possiamo tuttavia dimenticare che molti di loro mangiano anche alimenti umidi e – soprattutto nel caso dei cani – snack specifici per loro.

Che senso avrebbe – dunque – porre la massima attenzione alla realizzazione degli alimenti secchi e non riservare lo stesso livello di accuratezza alla realizzazione di alimenti umidi e snack, col rischio di compromettere i risultati ottenuti con la dieta oppure costringendo i proprietari a relegare il proprio pet a una vita “spartana”, in cui tutto ciò che non è crocchetta è vietato?

 

Un mix di cibo secco, umido e snack

Considerato il crescente numero di patologie legate all’alimentazione nei nostri animali domestici, riteniamo che abbia un’importanza fondamentale per i “pet parents” avere a disposizione diete secche, umide e snack coordinati tra loro e che si completano in maniera sinergica: è questo il motivo per cui parliamo di Programma Nutrizionale Integrato. Questo non solo nel caso di animali che già presentano intolleranze alimentari o sensibilità specifiche, ma anche in tutti coloro che godono di ottima salute.

 

I tre punti chiave dell’I.N.P. sono:

  1. Utilizzo di poche materie prime, di qualità impareggiabile, onde ridurre al minimo il rischio di insorgenza di fenomeni di intolleranza e/o allergia
  2. Mix di alimento secco e umido, per ottimizzare l’assunzione di acqua e rispettare al meglio i fabbisogni idrici, riducendo al contempo il rischio di insorgenza di patologie alle vie urinarie
  3. Produzione di alimenti umidi e snack in Islanda, le cui materie prime sono pulite e incontaminate e vengono lavorate nei nostri stabilimenti a “Km 0”, situati in prossimità dei porti dove attraccano i pescherecci e non lontano dai pascoli dell’isola.


​​​​​​​Se ritieni che questo articolo possa essere d'aiuto, condividilo.