Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Il maiale nell'alimentazione di cani e gatti

Perché l’utilizzo del maiale?

Nelle nostre formule è presente il maiale europeo, molto più magro di quelli tradizionali. Questa proteina, già rivalutata e molto usata in campo umano, ha lo stesso DNA di quella di cinghiale, da sempre preda del lupo, animale che tutti sappiamo essere il progenitore del cane.

 

Il maiale viene usato perché:

  • il maiale europeo è privo dei residui farmacologici che provocano reazioni d’intolleranza;
  • è una fonte di proteine di ottima qualità e perfettamente adatta al cane;
  • è ricca di aminoacidi ramificati che completano perfettamente quelli del pesce, già per conto loro eccezionali;
  • è estremamente appetibile e digeribile;
  • è ricco di vitamina B2, B6, B12 e D.
  • contiene importanti oligoelementi quali ferro, rame, zinco, fosforo e selenio.
  • è stata testata per periodi lunghissimi, rivelandosi, assieme al pesce pescato in mare, perfetta sia per raggiungere i fini di ogni singola referenza, sia come prodotto di utilizzo permanente;
  • costituisce un componente importante delle formule FORZA10, tutte studiate per riportare e mantenere in salute i nostri pet.
  • la sua proteina, già rivalutata e molto usata in campo umano, è analoga a quella di cinghiale, da sempre preda del lupo, animale che tutti sappiamo essere il progenitore del lupo.

 

Le formule FORZA10

Tutti gli ingredienti delle formule FORZA10, maiale compreso, sono scelti in base a un preciso principio: essere privi dei precisi residui chimici e farmacologici che abbiamo dimostrato essere in vitro responsabile di numerose infiammazioni causate da intolleranze alimentari.

L’azienda è nata dall’esperienza clinica trentennale di Sergio Canello, il veterinario che ha fondato FORZA10 e Il suo R&D. Questo Centro di Ricerca e Sviluppo ha accumulato in 22 anni (vedi le ricerche) un’ineguagliabile conoscenza ed esperienza su cosa inserire e cosa evitare nella realizzazione degli alimenti per i nostri pet.

Non produciamo semplici crocchette, realizziamo delle formule scientifiche frutto di decine di anni di clinica quotidiana e di studio. E non ci limitiamo a vantarne l’efficacia contro le intolleranze alimentari solo a chiacchiere: dietro ogni prodotto vi sono ricerche pubblicate su riviste scientifiche internazionali, ricerche disponibili a tutti. Tutte le formule sono state testate, come semplice alimento, per lungo tempo, dimostrandosi prive di effetti indesiderati. L’efficacia di ogni prodotto è rapida oltre ogni immaginazione, ma ciò non succede perché facciamo miracoli: permettiamo semplicemente alla natura di lavorare senza tutti gli ostacoli che ha creato l’uomo, riportando la percentuale delle varie malattie a quella naturale, enormemente inferiore a quella attuale.