Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Si manifesta prevalentemente d’estate, o comunque nei periodi caldo-umidi, quando il calore ambientale può ostacolare la ventilazione del mantello. La lesione insorge tipicamente in maniera improvvisa (poche ore), ed è secondaria ad un evento scatenante caratterizzato da un prurito molto intenso, che porta il cane a grattarsi, mordersi, strofinarsi, fino ad autotraumatizzarsi. La lesione che ne deriva appare estremamente arrossata e "bagnata", ed ha una localizzazione quanto mai variabile, anche se è più frequente a livello di spalle, groppa o cosce.