Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
La gastrite nel cane è un'infiammazione dello stomaco molto diffusa. Si può manifestare con desiderio esagerato di erba, vomito alimentare (o, più spesso, vomito mattutino a digiuno), eruttazioni e infiammazione, con conseguente rischio d’infezioni.
Al di là delle forme da sempre esistite, una causa frequente di gastrite è l’intolleranza ad uno o più alimenti.
Le intolleranze alimentari provocano, quale risposta dell’organismo, proprio fenomeni infiammatori alla parte più sensibile (organo bersaglio). L’infiammazione dell’organo bersaglio rappresenta spesso l’unica manifestazione visibile di un fenomeno d’intolleranza alimentare.
Se l’organo bersaglio dell’intolleranza a uno o più alimenti è lo stomaco, anche una singola assunzione di un alimento che l’organismo riconosce come tossico provocherà un processo infiammatorio della durata di alcuni giorni. Se l’alimento continuerà a far parte dell’alimentazione, il processo infiammatorio diverrà per forza di cose cronico.