postit_IT
0 IT

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
0 IT

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Soluzione all'enterite nel cane

L’enterite nel cane è un'infiammazione dell’intestino molto diffusa e si può manifestare con flatulenza, borborigmi aumentati (rumori intestinali), diarrea.

Enterite nel cane

L’enterite è un'infiammazione dell’intestino molto diffusa sia nei cani sia nei gatti.

L’enterite nel cane si può manifestare con flatulenza, borborigmi aumentati (rumori intestinali), diarrea e infiammazione, con conseguente rischio d’infezioni.

 

Cosa provoca lo stato infiammatorio iniziale dell’intestino?

Al di là delle forme da sempre esistite, una causa frequente di enterite è un’intolleranza ad uno o più alimenti.

Le intolleranze alimentari, patologie in continuo aumento sia in medicina veterinaria che umana, provocano, quale risposta dell’organismo, proprio fenomeni infiammatori alla parte più sensibile (organo bersaglio). L’infiammazione dell’organo bersaglio rappresenta spesso l’unica manifestazione visibile di un fenomeno d’intolleranza alimentare.

Se l’organo bersaglio dell’intolleranza a uno o più alimenti è l’intestino, anche una singola assunzione di un alimento che l’organismo riconosce come tossico provocherà un processo infiammatorio della durata di alcuni giorni. Se l’alimento continuerà a far parte dell’alimentazione, il processo infiammatorio diverrà per forza di cose cronico.
 

Soluzione all'enterite nel cane

​​​​​​​
L'enterite nel cane è una problematica complessa. Ricorri subito al tuo veterinario di fiducia, che ti prescriverà il trattamento farmacologico più idoneo. Durante e dopo la terapia utilizza come nutrimento ideale FORZA10 Intestinal Colon fase 1. Leggi le ricerche specifiche e tutte le testimonianze relative: avrai una risposta seria a tante tue domande

 
​​​​​​​
 
​​​​​​​
 
 
 
 
 

La nostra ricerca scientifica

L'efficacia in Intestinal Colon fase 1 è stata valutata in uno studio scientifico.
​​​​​​​

Nei soggetti reclutati nel terzo gruppo, affetti da enterite, i sintomi manifestati prima dell’inizio del trattamento sono scomparsi in 39 soggetti su 48. Le prove condotte hanno quindi dimostrato che la somministrazione esclusiva del prodotto si è dimostrata risolutiva per l’81,3% dei casi, con una significativa diminuzione della diarrea e la comparsa di feci solide e compatte, unitamente ad un aumento dell’appetito e ad un incremento del peso corporeo. 
Studio multicentrico sull'efficacia di Intestinal Colon fase 1 (ex Intestinal Colitis) come strumento nutrizionale nei disturbi intestinali. 

​​​​​​​Se ritieni che questo articolo possa essere d'aiuto, condividilo.