Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
L’enterite è un'infiammazione dell’intestino molto diffusa sia nei gatti sia nei cani.
L’enterite nel gatto si può manifestare con flatulenza, borborigmi aumentati (rumori intestinali), diarrea e infiammazione, con conseguente rischio d’infezioni.
Al di là delle forme da sempre esistite, una causa molto frequente di enterite è un’intolleranza ad uno o più alimenti.
Le intolleranze alimentari, patologie in continuo aumento sia in medicina veterinaria che umana, provocano, quale risposta dell’organismo, proprio fenomeni infiammatori alla parte più sensibile (organo bersaglio). L’infiammazione dell’organo bersaglio rappresenta spesso l’unica manifestazione visibile di un fenomeno d’intolleranza alimentare.
Se l’organo bersaglio dell’intolleranza a uno o più alimenti è l’intestino, l’unica soluzione valida per trattare l’enterite conseguente e prevenire le ricadute passa attraverso un cambio dell’alimentazione. Infatti, anche una singola assunzione di un alimento che l’organismo riconosce come tossico provocherà un processo infiammatorio della durata di alcuni giorni. Se l’alimento continuerà a far parte dell’alimentazione, il processo infiammatorio diverrà per forza di cose cronico.