Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Uno degli apparati più comunemente coinvolto alle reazioni avverse agli alimenti è quello gastroenterico, proprio perché la mucosa intestinale, tramite l'azione del sistema linfatico locale (placche del Peyer), è coinvolta nella generazione di una risposta immunitaria protettiva contro gli agenti patogeni e mantenere simultaneamente la propria tolleranza ad antigeni ambientali innocui, come i batteri commensali e determinati componenti alimentari. I disturbi gastrointestinali cronici o ricorrenti risultano particolarmente frustranti per vari motivi: scarsa risposta ai farmaci, difficoltà di somministrazione degli stessi, continue recidive e insoddisfazione dei proprietari. I farmaci non sono risolutivi perché non incidono sulle cause dei disturbi.
Il Dipartimento Ricerca e Sviluppo di SANYpet ha identificato la principale causa di queste manifestazioni nelle intolleranze alimentari, fra cui sono annoverate anche le reazioni ad agenti tossici, e ha creato una dieta specifica che, abbinata ad uno specifico pool di sostanze botaniche, è in grado di compensare in modo efficace e rapido la cattiva digestione e di ridurre i disturbi acuti dell'assorbimento intestinale.
La soluzione alle intolleranze alimentari passa attraverso un cambio di alimentazione, passando ad alimenti realizzati con ingredienti privi dei contaminanti da noi identificati come i più pericolosi, di elevata qualità, rigorosamente controllati e reperiti in luoghi incontaminati, possibilmente arricchiti da sostanze botaniche.
L'efficacia della dieta Intestinal Active, uno speciale cibo per gatti e per cani da noi realizzato, è stata valutata clinicamente dal Dipartimento Ricerca e Sviluppo SANYpet in collaborazione con oltre 100 colleghi.
Un'analisi multicentrica ha esaminato il ruolo svolto da questa dieta a base di pesce pescato, integrata con sostanze botaniche stabilizzate e standardizzate, su 60 cani con enterite cronica non responsiva ai trattamenti farmacologici e senza l'ausilio di alcuna terapia farmacologica, tramite un trial dietetico della durata di 30 giorni. I dati sono stati ottenuti da protocolli clinici specifici sviluppati e completati da 51 veterinari su tutto il territorio nazionale. Generalmente, per diagnosticare una reazione avversa al cibo cronica, si consiglia una dieta da esclusione per circa 8-10 settimane. Nel nostro caso ai cani è stato proposto invece Intestinal Active, un alimento privo di precisi contaminanti farmacologici. I risultati dello studio clinico evidenziano l'effetto estremamente rapido della variazione della dieta, effetto giustificato dall’utilizzo di materie prime prive dei contaminanti farmacologici responsabili dei disturbi dell’assorbimento intestinale e della alterata digestione.
Se ritieni che questo articolo possa essere d'aiuto, condividilo.
Fondatore e responsabile Centro Ricerche SANYpet Medico veterinario ed esperto internazionale in patologie di origine alimentare