postit_IT
0 IT

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
0 IT

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Curare i denti

Curare i denti significa curare prima di tutto l’alimentazione quotidiana scegliendo alimenti di ottima qualità.

Denti e alimentazione

Curare i denti significa curare prima di tutto l’alimentazione quotidiana scegliendo alimenti di ottima qualità.

Anche in questo caso, gli alimenti squilibrati influenzano in modo determinante la fisiologica opera di pulizia dell’organismo, destabilizzando la complessa flora batterica del cavo orale, determinando condizioni che aumentano a dismisura la formazione di placca e tartaro. Ecco perché è diventato pressoché indispensabile intervenire di persona.

La dentatura può essere pulita almeno una volta alla settimana con un apposito spazzolino e una garza su cui va applicato il dentifricio specifico per gli animali, in gel o in pasta. In alternativa, si possono usare anche paste leggermente ruvide da spalmare sulle labbra del cane che leccandosi laverà la superficie dentale.

 

La soluzione per i problemi ai denti di cani e gatti

Un’alimentazione non corretta può determinare l’insorgenza di fenomeni infiammatori cronici anche a livello del cavo orale, provocando i disturbi appena descritti.

La soluzione è dunque un cambio di alimentazione, con ingredienti di elevata qualità, rigorosamente controllati e reperiti in luoghi incontaminati, possibilmente arricchita da sostanze botaniche.

​​​​​​​Se ritieni che questo articolo possa essere d'aiuto, condividilo.

Dott. Sergio Canello

Fondatore e responsabile Centro Ricerche SANYpet Medico veterinario ed esperto internazionale in patologie di origine alimentare