Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

La colite nel cane: soluzioni e rimedi

La colite nel cane

I problemi di natura gastroenterica, come la colite nel cane, sono uno dei principali motivi di preoccupazione per i veterinari che si occupano dei nostri cani.

Le patologie rilevate a livello del tratto digerente negli ultimi anni hanno evidenziato un trend preoccupante.

Si è verificato un aumento del numero di casi di animali colpiti da infezioni o processi di tipo infiammatorio a carico di tale delicata “struttura”. Quest’ultima svolge, infatti, una funzione fondamentale, in quanto è preposta alla scomposizione degli alimenti predigeriti nello stomaco e per l'assorbimento dei principi nutritivi che ne derivano.

È nota da tempo la relazione che intercorre tra dieta alimentare e benessere dell’apparato digerente; negli animali da compagnia come il cane e il gatto sono diversi i problemi, più o meno gravi, che si possono presentare, tra questi la colite cronica, l’enterite e l’enterocolite. Oltre a situazioni imputabili a una ridotta capacità di controllare diversi parassiti come coccidi, giardia e ascaridi, vi sono altri fattori che determinano molteplici disturbi, come quelli ascrivibili alle intolleranze o ipersensibilità alimentari verso determinate sostanze contenute nel cibo.

Il conseguente malassorbimento con induzione di vomito e/o diarrea viene indotto da diversi effetti a carico dell’ambiente intestinale, ovvero variazione nella quantità di particelle attive presenti, modificazioni della flora batterica con conseguente aumento dei prodotti di fermentazione, cambiamenti della flora, oppure presenza di materiali fisici o chimici che inducono una risposta infiammatoria e lesioni a carico della mucosa.

La soluzione alla colite nel cane

​​​​​​​La colite nel cane è una problematica complessa. Ricorri subito al tuo veterinario di fiducia, che ti prescriverà il trattamento farmacologico più idoneo. Durante e dopo la terapia utilizza come nutrimento ideale FORZA10 Intestinal Colon fase 1. Leggi le ricerche specifiche e tutte le testimonianze relative: avrai una risposta seria a tante tue domande.

La nostra ricerca scientifica

L'efficacia in Intestinal Colon fase 1 è stata valutata in uno studio scientifico.
​​​​​​​

In tutti i soggetti del primo gruppo con colite cronica, è scomparsa la sintomatologia diarroica ed è ripreso un transito intestinale normale associato a defecazione di feci compatte. Non si è più riscontrata la presenza di muco o sangue nelle feci, è scomparso il dolore addominale, si è verificato un miglioramento dell’appetito con conseguente aumento del peso corporeo e in generale i soggetti hanno ripreso le normali attività quotidiane. Le prove condotte su soggetti affetti da colite hanno dimostrato che la somministrazione esclusiva del prodotto si è dimostrata risolutiva nel 100% dei casi. 
 
Studio multicentrico sull'efficacia di Intestinal Colon fase 1 (ex Intestinal Colitis) come strumento nutrizionale nei disturbi intestinali. 

​​​​​​​Se ritieni che questo articolo possa essere d'aiuto, condividilo.