Per quanto riguarda l’alimentazione dei cani di piccola taglia è necessario innanzitutto valutare il loro sviluppo fisico. A 8 mesi, infatti, possono essere considerati adulti, dunque è necessario il cambio di alimento e di razionamento.
L’alimentazione può contribuire a ridurre l'incidenza di alcune problematiche tipiche dei soggetti di taglia piccola, come alitosi, tartaro e lacrimazione (si pensi al caso dello Shih-Tzu).
Non bisogna trascurare il loro sviluppo muscolare e scheletrico, infatti seppure di piccola taglia, anch’essi possono incorrere in patologie osteoarticolari come i cani di taglia grande. La lussazione della rotula, tipica dei Pinscher, viene ad esempio spesso sottovalutata. L’alimentazione, in particolar modo alimenti specifici (dietetici) possono aiutare il soggetto a limitare alcune problematiche.
È necessario infine fare attenzione alle dosi. Non è una banalità dire che questi cani di piccola taglia necessitano di dosi piccole. Il biscottino in più in questi casi può fare la differenza.
Davide non aveva paura di Golia e così, spesso, i cani di taglia minuta non temono gli altri esseri che li circondano o gli ambienti dove vivono. Questi cani hanno spesso un carattere forte e sono di indole intraprendente. Un comune errore è quello di tenerli sempre sotto controllo, stringerli in braccio o addirittura portarli con sé nella borsetta, azioni che, se reiterate, divengono per loro motivo di frustrazione. Non si tratta di un peluche, ma di un cane che ha le medesime esigenze degli altri: il bisogno di socializzare e la necessità di esplorare oltre al suo territorio prima d’ogni cosa.
Un cane di taglia minuta è comodo per voi se vivete in appartamento, ma questo non vuol dire che a lui basti. Lasciarlo costretto tra quelle mura proporzionando la dimora all’animale è sbagliato. Le passeggiate potrebbero essere più corte, ma ci devono essere.
Chiedetevi sempre se il vostro cane sta vivendo serenamente.
Le regole per essi sono dunque le stesse che valgono per tutti gli altri cani. Cos’altro valutare, oltre quanto già detto, prima di adottare un cane di piccola taglia? Se siete persone che viaggiano molto, un cane piccolo è senza dubbio un fattore di comodo sia per voi che per loro. Si pensi soprattutto ai viaggi aerei, dove potrà stare al vostro fianco, anziché in stiva.
Oltre a questo deve sempre sussistere in ogni caso il monito che l’adozione di un cane deve essere una scelta responsabile e consapevole. Informatevi, assicurandovi delle fonti, perché possa avere il meglio e godere appieno della magnifica relazione che si instaurerà tra voi, con un perenne occhio di riguardo all’alimentazione: che sia completa e sana, con ingredienti puliti, scelta in funzione a lui e alle sue caratteristiche e, se possibile, impreziosita dagli importanti estratti fitoterapici.
FORZA10 Mini Diet al pesce è un alimento low grain, dedicato ai cani di taglia piccola, completo e bilanciato, per la riduzione delle intolleranze a ingredienti e sostanze nutritive.
La dimensione delle crocchette, inoltre, è ideale per i cani di taglia minuta, che necessitano di un alimento in proporzione alla loro bocca e alla loro capacità di masticazione.
La specifica formulazione e gli ingredienti puliti, reperiti da fonti pure, favoriscono una curva di crescita e uno sviluppo muscolo scheletrico armonico del vostro cane.