Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Le allergie sono dovute a reazioni esagerate del sistema immunitario, che finisce per riconoscere come nemici anche le sostanze più comuni che fanno parte dell’ambiente quotidiano. Il sistema immunitario è sotto quotidiano attacco, specie attraverso l’alimentazione, delle più svariate sostanze chimiche e farmacologiche, reagendo in tre diversi modi: lottando attivamente attraverso il processo infiammatorio, deprimendosi o “alterando” le sue funzioni”.
La sua lotta attiva attraverso l’infiammazione è quella più efficace perché porta alla vera e propria distruzione delle sostanze tossiche.
La sua depressione porta all’invasione di germi, funghi, virus o allo sviluppo esagerato e dannoso dei saprofiti, quei germi, indispensabili per mantenere sotto controllo i nemici esterni e specifici per ogni nostro organo, che convivono pacificamente con l’organismo.
La sua alterazione porta a reazioni assurde come le allergie, gli shock anafilattici e le patologie auto immuni, tutte in grado di compromettere la salute in modo molto grave o anche mortale.
Li chiamiamo disturbi, ma le reazioni avverse al cibo sono meccanismi di difesa per liberarsi di un agente scatenante che non dovrebbe essere presente nell’organismo. I più frequenti sono: lacrimazione costante, alito cattivo, formazione di cispe crostose all’angolo dell’occhio, congiuntivite cronica, otite ricorrente, desiderio esagerato d’erba, vomito notturno a digiuno, diarrea ricorrente o cronica, flatulenza insopportabile, leccamento costante di una zampa anteriore, dermatite, prurito al collo e al fondo schiena, piaghe cutanee improvvise caratterizzate da prurito incontrollabile, forfora e caduta costante del pelo, pelo secco e opaco, infiammazione delle sacche anali, incontinenza urinaria.
Nei casi di intolleranza alimentare, l’unica soluzione efficace è rimuovere la fonte di questi disturbi, scegliendo un’alimentazione priva di inquinanti, con ingredienti puliti e sostanze botaniche, valutate in vitro dal nostro Dipartimento di Ricerca e Sviluppo SANYpet e ampiamente osservate anche in letteratura per le loro azioni su organi e tessuti.
Fondatore e responsabile Centro Ricerche SANYpet Medico veterinario ed esperto internazionale in patologie di origine alimentare