postit_IT
0 IT

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
0 IT

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Arktika 2.0 – Gilles Elkaim

Nel precedente episodio vi abbiamo lasciati all’ombra di un grande viaggio, al cospetto di un prossimo futuro dove…

Nel precedente episodio vi abbiamo lasciati all’ombra di un grande viaggio, al cospetto di un prossimo futuro dove un esploratore dell’estremo e la donna che ama si stanno apprestando ad affrontare una sfilza di glaciali pericoli.

Lui si chiama Gilles Elkaim, è nato nel 1960 ed è un fisico di formazione. È il protagonista dell’avventura che vi stiamo raccontando, il fulcro nevralgico d’intenti e d’ideali, attorno al quale si riuniscono gli altri interpreti, come vedremo non meno importanti, di questa storia.

Il legame tra Gilles e i ghiacci del nord nasce nel 1984 quando, all’età di 24 anni, si reca in Groenlandia per vivere in un villaggio Inuit. In un anno trascorso laggiù, impara la loro lingua, a governare i cani da slitta e ad andare a caccia. È la prima di una serie di spedizioni estreme dove l’uomo si trova solo d’innanzi alla selvaggia e meravigliosa potenza della natura.

Per sopravvivere al suo cospetto, Gilles ha affidato la sua vita alle zampe dei suoi fedeli cani, compagni di viaggio in grado di allertarlo dei molteplici pericoli e al tempo stesso amici solidali nei lunghi giorni di solitudine. Compiti che necessitano di una grande forza, non solo fisica ma anche d’animo, donata a loro dai nostri alimenti FORZA10, che ci rendono partecipi e coprotagonisti di questa avventura.

Gilles ha piantato con loro le radici in un villaggio della Lapponia finlandese, dove il suo allevamento di cani da slitta è unico al mondo per la conservazione delle razze siberiane in via di estinzione. Laggiù introduce ai turisti il suo mondo e presenta loro i suoi fedeli amici, tra una corsa in slitta e un piatto di zuppa fumante.

Oggi i preparativi fremono e dalla sua fredda dimora Gilles attende il fatidico D-day, per dare inizio alla sua prossima spedizione.