Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

DALLA RUSSIA: FORZA10 è la dieta perfetta per la salute dei miei animali 🇷🇺

Tipo animale: Cane

Sesso: Femmina

Sono la fortunata proprietaria di tre cani.   Mi chiedete perché fortunata? Perché tutti miei animali domestici non hanno i problemi di salute. Non hanno bisogno di un'alimentazione specifica e non siamo gli abituali visitatori delle cliniche veterinarie ... La nostra convivenza è molto piacevole. Anche il mio bichon (una razza soggetta a reazioni allergiche) ha gli occhi assolutamente chiari, senza lacrimazione e non ne ha alcun arrossamento del mantello. Vi presento i miei cani – il doberman Yara (Alter Amadeus Chiara), bichon frisé Claud (Shanson Belaya Pesnya) e il piccolo barboncino bianco Dusya (Song Leleo Dulsinea). Tutti hanno la stessa età – sette anni e mezzo. Tra tutti questi cani l’unico che è stato acquistato da me intenzionalmente è Yara, Yarusya. L’ho portata da Omsk all’età di cinquantacinque giorni. Dusya e Claud sono stati abbandonati dai proprietari precedenti nell’età già adulta. Claud aveva un anno e mezzo, mentre Dusya due anni e mezzo. Sono una persona molto impegnata e passo maggior parte del mio tempo al lavoro e proprio per questo motivo che cerco di far mangiare ai miei cani il cibo di alta qualità. Compro il cibo per cani confezionato perché non ho il tempo materiale di cucinare per loro e scelgo solo i prodotti di altissima qualità perché ci tengo alla loro salute. Da tempo lavoro nel negozio di animali e quindi ho la possibilità di scegliere e confrontare il miglior cibo per i miei amici a quattro zampe. I miei cani mangiano di tutto e solo il cibo di alta qualità e non dimostrano alcun tipo di effetti indesiderati. Il loro manto è brillante e senza forfora, non  hanno i problemi gastro-intestinali. Sono i cani pieni di gioia, salute e vitalità. Oltre ai cani ho anche i due gatti ed è proprio con loro che è apparso il problema cioè la rhypophagy. Uno dei miei cani, Dusya, ha iniziato a mangiare gli escrementi del gatto. Non posso dire con certezza sé ha avuto questo tipo di problema già con i proprietari precedenti, però a casa mia il caso era molto evidente. La nostra routine quotidiana si ripeteva sempre nello stesso modo – il gatto faceva i suoi bisogni nella lettiera ed io cercavo di arrivare prima del cane a pulirli. Spesso e volentieri arrivava prima di me il mio barboncino. Ho provato i trattamenti con i probiotici e prebiotici, cambiavo il cibo abituale sostituendolo con il cibo naturale e biologico però tutti i miei sforzi sono stati invani. Dopo un po’ ho smesso di lottare accettando il fatto che è la natura di questo cane mangiare gli escrementi del gatto. Ma nonostante ciò cercavo di arrivare prima io a pulire la lettiera del gatto evitando che lo faceva Dusya. Dusya era molto magra, all’altezza di 29,5 il suo peso forma non superava i 3,5 kg. Non riuscivo a superare questa cifra in nessun modo. Claud e Yara sono molto in forma e quindi sempre a dieta per evitare l’obesità, che porta una serie di problemi. Invece Dusya è molto più piccola, e vedendola ti fa anche la pena! L’anno scorso ho frequentato il seminario di Forza10. Alla fine del seminario è stata organizzata una specie di estrazione a premi in cui ho partecipato anch’io e, per la mia fortuna, riuscivo a vincere un sacco di crocchette. Naturalmente, gli assaggiatori sono stati i miei cani che hanno apprezzato subito il nuovo gusto. Il prossimo sacco ho comprato dalla mia spontanea volontà perché i miei amici a quattro zampe le nuove crocchette mangiavano col gusto e il risparmio delle porzioni era evidente.   Erano contenti i cani, ero contenta io. Il manto brillante, gli occhi chiari e gli escrementi formati ( che non è una cosa da poco quando il padrone è il responsabile della pulizia del cane). A distanza di un paio di mesi ho avuto una piacevole sorpresa. Dusya ha preso del peso ed ora pesa 3,750 kg. Mi sono permessa di tagliarla il pelo per l’estate che non l’ho facevo per la vergogna della sua statura, nonostante che mangiava il miglior cibo. È sparito anche il problema di  rhypophagy. Non sono in grado di spiegare il motivo però dall’autunno scorso posso dire con certezza che non lo fa più. Non ho usato alcun tipo di additivi alimentari, come nel passato, soltanto la nuova dieta di Forza 10. Ad oggi tutti i miei animali domestici, tra cani e gatti, si nutrano di prodotti Forza 10. Come allevatrice cerco di fargli provare tutti i gusti, come il pollo, l’agnello, il pesce. L’ultimo è il gusto preferito in assoluto dai cani. Invece i gatti danno preferenza alla linea Mr. Fruit. Come la proprietaria dei cani felici, sono molto soddisfatta dalla qualità dei prodotti di questa marca. Sono molto contenta per il mio barboncino Dusya che senza nessuna dieta specifica è riuscita a sconfiggere il problema di rhypophagy prendendo il peso e seguendo lo stesso regime alimentare degli altri cani.   Lada Melnikova