Ho uno splendido gatto di 14 mesi. Prima: i sintomi sono iniziati con prurito in varie parti del corpo e un continuo leccarsi. Successivamente sono comparsi all'interno delle orecchie dei puntini rossi sviluppatisi quasi subito in piaghe rossastre. Gli stessi sintomi sono comparsi dopo qualche giorno all'esterno delle orecchie, poi sulla testa e infine sul lato del collo, senza accennare a diminuire. Continuava ad avere feci non formate. Cambiato veterinario, quest'ultimo constatava una dermatosi da allergia alimentare e ci consigliava di eliminare tutti i cibi e somministrare solo "FORZA10 Regular Diet". Già da subito si notava una regolarità intestinale con feci formate e un leggero miglioramento delle piaghe e riduzione sostanziale del prurito. Dopo circa 10 giorni le piaghe erano totalmente cicatrizzate e il prurito scomparso. Sempre su consiglio veterinario, e stato sostituito l'alimento FORZA10 Regular Diet con FORZA10 Maintenance secco e umido. Da allora niente più piaghe e prurito ma un visibile miglioramento della lucentezza del mantello e, non da meno, un comportamento più giocoso e vivace, chiaro sintomo di un benessere fisico.