Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Cranberry

Chi è?
Il cranberry (Vaccinium macrocarpon), altrimenti detto mirtillo rosso americano, è una pianta proveniente da oltreoceano, da non confondere con il fratello che si può incontrare qui da noi, l’altro mirtillo rosso (Vaccinium vitis-idaea) e tantomeno il mirtillo nero (Vaccinium myrtillus), a cui siamo soliti pensare.

I superpoteri
Il cranberry possiede in sé un gran numero di flavonoidi e contenuti altissimi di vitamina C.
L’azione principale a cui esso è chiamato ad adempiere, nell’organismo di cani e gatti, è di impedire che i batteri aderiscano alla parete vescicale o di favorirne il distacco.
I principi attivi del cranberry agiscono inoltre come scavenger di radicali liberi, ovvero trasformandoli in composti non tossici per l’organismo.

Le imprese
Quando gli europei arrivarono in America e scoprirono il cranberry, iniziarono a utilizzarlo per lottare contro lo scorbuto durante la loro permanenza a bordo delle navi, in balia del mare, soprattutto per la loro ricchezza di vitamina C.
Un colono stabilitosi laggiù scrisse di questa pianta al fratello inglese, raccontando di come crescesse nelle paludi e fosse somigliante alle ciliegie, ma ottimo per farne una salsa di accompagnamento alla cacciagione, tacchini e altro pollame.
Il nome del cranberry pare abbia origine dalla sua forma, come spesso accade, e significa bacca delle gru. L’aspetto del gambo e del fiore ricorda infatti il loro collo.