Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Lespedeza

Chi è?
Direttamente dalla famiglia delle Fabaceae, la lespedeza (Lespedeza spp.) accorre in aiuto di cani e gatti che manifestano disturbi renali, mettendo a loro disposizione le sue foglie e i suoi rametti, ove si concentra il suo potere.

I superpoteri
Ricca di flavonoidi e tannini, la lespedeza ha effetti positivi sull’insufficienza renale cronica e acuta. Nelle nefropatie, ovvero le patologie dei reni, essa favorisce l’espulsione di urea e cloruri, purificando e proteggendo il sistema urinario, e grazie inoltre alla particolarità del suo flavone, che si lega a uno zucchero, ha un’azione diuretica che si prolunga nel tempo.
Senza timore alcuno, la lespedeza mette in riga anche l’azoto, contribuendo a regolare la sua presenza nel sangue, affinché non sia eccessiva e dunque dannosa.
Essa, infine, ha un’attività antispasmodica e antiradicalica, in questo caso sempre per merito dei flavonoidi, opponendosi ai radicali liberi, storici nemici delle strutture cellulari.

Le imprese
Quando il botanico francese André Michaux scoprì in Florida la Lespedeza capitata, decise di darle il nome di Cespedeza, in onore del governatore dello stato, Manuel de Céspedes. A causa di un errore di trascrizione, il suo nome divenne tuttavia lespedeza e per le regole della botanica, una volta registrato, non si poté più cambiarlo. Non è dato sapere cosa capitò al povero Michaux.