postit_IT
0 IT

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
0 IT

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Ophtalmic nell'alimentazione del tasso Boris

Le nostre crocchette per cani nell’alimentazione del tasso Boris hanno dato risultati incredibili e migliorato la vista e la salute del…

Le caratteristiche del tasso

Il Tasso oppure il Tasso comune ( Meles meles ) – è un animale mammifero della famiglia di  mustelidi. Un tasso adulto misura 60–90 cm di lunghezza, cui si sommano 20–24 cm di lunghezza della coda; in autunno il peso di un animale adulto può arrivare fino a 24 kg, mentre durante il periodo di letargo il peso aumenta fino a 34 kg.  La forma del corpo massiccio è unica e assomiglia ad un cuneo rivolto in avanti, che si restringe bruscamente verso la fine di un muso allungato e sottile. Il collo è quasi invisibile. Le gambe sono corte, massicce, appoggiate a terra con tutta la pianta della zampa. Sulle dita sono presenti i lunghi artigli smussati, adatti a scavare. La pelliccia è folta e setolosa con il colore molto caratteristico: la schiena e i lati  sono di colore grigio-bruno con delle sfumature argentate; il ventre è scuro. Sul muso sono presenti due strisce di colore nero che partendo dal labbro superiore passano per gli occhi e raggiungono le orecchie. L’aspettativa di vita è di 10-12 anni, invece in cattività - fino a 16 anni.

 

Il tasso Boris affetto da cecità a causa di una enterite

Nel mese di maggio 2017 allo zoo di Almaty è stato portato un cucciolo di tasso. All'esame iniziale è stato riscontrato che il cucciolo aveva poco più di 5 settimane e i parametri di crescita e dello sviluppo erano nella norma, con un peso di 914 grammi.

Il cucciolo di tasso è stato messo in quarantena nel reparto veterinario dello zoo di Almaty e gli è stato dato il nome Boris.

Il menu di Boris era molto vario: carne di vitello oppure pollo, carote, mele, pane, l’olio di girasole, latte, zoofobus (tarme della farina) ed i ratti neonati. Ogni giorno il cucciolo aumentava di peso e dimostrava il comportamento gioioso e allegro. Nel frattempo Boris è stato trasferito nel reparto “Lo zoo del contatto”.

Quando il cucciolo aveva, secondo i calcoli, l’età di 6 mesi è stata presa la decisione di vaccinarlo contro il Cimurro, l’Epatite Infettiva, l’Enterite di Parvovirosi e la Parainfluenza. Visto che il tasso appartiene al sottordine caniformia è stato scelto il vaccino vivo Novibac DHPPi. Trascorsi i primi 72 ore dalla vaccinazione Boris è stato portato nel reparto veterinario con gli evidenti sintomi dell’Enterite di Parvovirosi: il vomito, la diarrea e un totale rifiuto del cibo. Sono stati effettuate tutte le analisi necessarie e la diagnosi è risultata positiva. L'ipotesi è stata che il cucciolo di tasso, portato dalla natura selvaggia, poteva già essere il portatore della malattia e che il vaccino non ha funzionato come previsto, in quanto la malattia era già in corso. Dai veterinari è stata dunque prescritta la terapia completa. Per due settimane l’alimentazione del cucciolo è stata effettuata tramite la nutrizione parentale, che l'ha portato a perdere il 30 % del suo peso, ma la conseguenza peggiore della malattia è stata la perdita della vista. L’animale non riusciva a vedere gli oggetti attorno a lui, come la ciotola del cibo e dell’acqua. Il comportamento, inoltre, era diventato molto aggressivo.

 

Crocchette per cani nell'alimentazione del tasso Boris

All’abituale alimentazione del tasso Boris sono state aggiunte le crocchette per cani Lux Active di FORZA10, con una porzione quotidiana di 150g, e le vitamine FeliDerm per la salute cutanea e il pelo.

I risultati ci hanno sorpreso. La salute di Boris ha iniziato di migliorare: è tornata la vista, il cucciolo riusciva a distinguere la propria ciotola del cibo e a distanza di 2 metri anche i movimenti degli oggetti e il personale dello zoo. Il tasso era, inoltre, diventato meno aggressivo.

Come è stato constatato dai nostri dottori veterinari, da quando Boris ha iniziato ad alimentarsi anche con Lux Active di FORZA10, la sua vista è migliorata 20-30 % in più rispetto prima, ma i suoi progressi sono continui e costanti e i recenti aggiornamenti che ci sono giunti segnalano un ad ora un miglioramento addirittura del 60%.

 

Perché le nostre crocchette per cani sono finite in uno zoo del Kazakistan?

Scoprite questa straordinaria vicenda,  leggete le storie degli altri animali nutriti con le crocchette FORZA10 e i risultati raggiunti.

[line]

Il caso del tasso Boris è stato seguito da molti esperti: il vicedirettore del reparto veterinario dello zoo di Almaty Ingher N.V., il capo veterinario Duseynov A.S., i dottori veterinari Cimiruc A. S., Sachkov V., Chenjibaev D.A.