Di fronte alla tragedia del terremoto ci sono ancora persone e animali bisognosi di aiuto. SANYpet - FORZA10 e Lega Nazionale per la Difesa del Cane sono "scesi in campo" per questi ultimi, cani e gatti che necessitano di cure e cibo. Ecco il comunicato stampa di oggi della LNDC, sempre in prima linea.
Un team composto da attivisti LNDC, Guardie Zoofile e veterinari è da giorni operativo nei luoghi del sisma per soccorrere cani e gatti in difficoltà. Molti gli animali già curati e assistiti con cibo, cucce, antiparassitari e tanto altro. L’Associazione chiede un piccolo aiuto per continuare nella missione.
Dopo l’incontro avuto presso il DICOMAC (Direzione di Comando e Controllo) di Rieti per coordinare le attività sul territorio, LNDC si è stabilita nelle zone del sisma, in particolare nell’area di Accumoli. Sul posto è operativa una squadra formata da Guardie Zoofile, attivisti LNDC e veterinari volontari, accompagnati dall’unità mobile di soccorso veterinario dell’Associazione.
Nei giorni di attività in loco, la squadra LNDC oltre che soccorrere e aiutare tanti animali rimasti soli, ha sostenuto e sta sostenendo molte famiglie con cani e gatti a seguito sia con il cibo che con i medicinali. Tutti gli animali vengono alimentati e trattati per i parassiti interni ed esterni, oltre a ricevere le cure che è possibile somministrare sul posto. Alcuni gatti che presentavano patologie più gravi sono stati ricoverati presso strutture veterinarie dove potranno essere accuditi e curati meglio di quanto si possa fare sul campo.
Sono state, inoltre, portate sul posto e distribuite diverse cucce per cani con e senza proprietario, in modo da offrire loro un riparo ora che il tempo sta cambiando. La vera emergenza al momento riguarda i numerosissimi gatti che popolano la zone colpite dal sisma e che LNDC, insieme con altre Associazioni, sta assistendo e monitorando con l’obiettivo di trovare la soluzione migliore per loro. Tutte le operazioni vengono effettuate attraverso le direttive della Protezione Civile e del CFS che con i Vigili del Fuoco stanno svolgendo un lavoro esemplare e a cui va il plauso di Lega Nazionale per la Difesa del Cane.
Tutte le attività che Lega Nazionale per la Difesa del Cane sta portando avanti hanno dei costi che l’associazione fatica a sostenere da sola. Per questo chiede un piccolo aiuto a tutte le persone di buon cuore, affinché, in queste condizioni drammatiche i volontari possano continuare a portare avanti la loro missione e aiutare quanti più animali possibile.
Le donazioni possono essere inviate tramite bonifico bancario all’IBAN IT96P 06095 46040 000010115163 intestato a Lega Nazionale per la Difesa del Cane oppure tramite PayPal, indicando come causale “Emergenza terremoto Umbria-Lazio”.
Con un piccolissimo contributo sarà possibile aiutare l’associazione ad accudire al meglio gli animali e le persone colpite dal terribile sisma.