Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
La mia storia in breve
La mia avventura cinofila inizia nel lontano 1993, anche se la folgorazione avvenne nel 1990 quando, durante il mio anno di Militare di leva nell’Arma dei Carabinieri, durante un sopralluogo per furto in una Villa, il mio sguardo incontrò quello di un levriero afgano!
Fu amore a prima vista, ma in famiglia non mi era stato mai permesso di avere un cane, in quanto mia madre era una maniaca dell’igiene e io avevo il terrore degli animali. Il tutto restava quindi un “sogno”.
Quando ho conosciuto la mia attuale moglie, Antonia, e cominciato a frequentare casa sua, in cui era presente sempre un cane, ho subito intravisto la possibilità di realizzare quel sogno.
Quindi nel 1993 entrò nella nostra vita il primo levriero afgano, Over the Top del Sadani, lungamente cercato ed aspettato in quanto già pensavamo di partecipare ai concorsi cinofili.
Ecco, tutto iniziò da lì, prima presentando il nostro cane ogni weekend, poi chiedendo ai miei amici se volessero mandare in esposizione i loro cani, a mie spese. Lo stare nel ring mi faceva star bene, ero felice e da lì il pensiero di farne una professione ha iniziato a ronzare nella mia mente, fin quando nel 1997 decisi di renderla tale, senza però abbandonare il mio lavoro nell’azienda tessile di famiglia.
Ma nel 1999 la svolta, “mollo tutto e faccio solo questo: presento i cani in expo”.
Certo da Lecce era dura partecipare al circuito internazionale ma questo non mi ha mai spaventato, quindi accettai la sfida.
Iniziai ad allevare whippet con l’affisso Absolute Mann con la quale ho prodotto ed ottenuto tantissimi titoli in giro per il Mondo e tutt’ora è rimasta la mia più grande passione!
Nel 2005 misi mia moglie, le mie due figlie piccole e 4 cani sul furgone e decisi di trasferirci ad Orvieto, almeno eravamo in centro Italia e quindi logisticamente molto più comodi.
Nel 2006 arrivarono un po’ per scherzo, un po’ per gioco le famose scarpe verdi da cui non mi sarei più staccato.
Ad oggi, nonostante alcune trappole disseminate lungo il mio percorso, vivo ancora per questa passione e far felici le persone realizzando i loro progetti è il mio carburante!
Nel frattempo ho ottenuto riconoscimenti e vinto qualsiasi tipo di titolo (un’ottantina di campioni mondiali, altrettanti di europei e calcato i più famosi carpet del circuito mondiale in 4 continenti diversi).
Il mio matrimonio con FORZA10 è avvenuto nel 2010 e da allora sono sempre stato supportato scientificamente e materialmente da questa azienda giovane e innovativa, in cui mi rispecchio in tutto e per tutto.
Sono veramente onorato di portare in giro per il Mondo questo nome, questo marchio, quest’esperienza. È la mia famiglia!
L’importanza di avere FORZA10 al nostro fianco.
Per chi come noi è praticamente in giro per l’Europa per competere nelle manifestazioni più prestigiose, sono fondamentali le condizioni psico-fisiche dei nostri compagni d’avventura.
Spesso i nostri viaggi durano 6, 7, 8 giorni ed è importantissimo che mangino bene, con del mangime composto dalle migliori materie prime, che ci metta al riparo da dermatiti, indisposizioni gastriche e tutto quello che potrebbe derivare dallo stress agonistico.
Avere una ricetta adatta ad ogni razza diversa diventa un'arma a nostro favore, che si rispecchia nei risultati nelle manifestazioni.
Tanto stress su alcuni soggetti spesso può provocare un abbassamento della fertilità ed è cosi che abbiamo imparato a risolvere questo problema usando la linea Reproduction, sia sugli stalloni, che sulle fattrici, biglietto da visita di tutti gli allevamenti.